Mercoledì
16/01/08
15.00-17.00
|
Le
indagini nel proc. penale |
Le
misure cautelari personali.
Le misure cautelari reali.
|
Avv.
A. Pellegrini
|
|
Mercoledì 16/01/08
17.00-18.00
RINVIATA
AL
31/01
|
Redazione
atto difensivo |
Primo
incontro con il cliente: corretta valutazione del
caso. Assunzione dell'incarico. Costituzione del
fondo spese. |
Avv.
S. Callegaro |
|
Mercoledì 16/01/08
18.00-19.00
|
Redazione
atto difensivo |
L'atto
introduttivo: l'atto di citazione, il ricorso, la
comparsa di costituzione e risposta. Gli elementi
fondamentali e le strategie di difesa. |
Avv.
G. Coliva |
|
Lunedì
21/01/08
15.00 - 16.00 |
Redazione
atto difensivo |
Le
richieste istruttorie: forme, tempi
e modi della loro individuazione e della loro
formalizzazione.
|
Avv.
G. Lenzi |
|
Lunedì
21/01/08
16.00 - 17.00 |
Redazione
atto difensivo |
Le
difese conclusive:
la comparsa conclusionale.
Gli elementi fondamentali e le strategie
di difesa.
|
Avv.
G.Coliva |
|
Lunedì
21/01/08
17.00-18.00 |
Redazione
atto difensivo |
L’interrogatorio
libero, l’interrogatorio
formale, la prova testimoniale.
La loro preparazione; l’attività
e il comportamento dell’avvocato in udienza.
|
Avv.
F. Berti Arnoaldi Veli |
|
Mercoledì 23/01/08
15.00-17.00 |
Udienza
preliminare |
La
disciplina generale dell’udienza preliminare.
Preclusioni, decadenze e regime delle prove.
|
Avv.
G. Magnisi |
|
Lunedì
28/01/08
15.00-18.00 |
Tecniche
di udienza |
L'udienza
civile: Il verbale di udienza.
La sostituzione processuale.
L'udienza di trattazione e quella di prova.
L'udienza camerale.
|
Avv.
B. Sazzini |
|
Mercoledì
30/01/08 15.00-18.00 |
Rito
ordinario nel procedimento penale |
Il regime delle
prove ed il giusto processo.
Il dibattimento.
La cross-examination.
|
Avv.
A. D'Apote |
|
Giovedì 31/01/08
17.00-18.00
RECUPERO
|
Redazione
atto difensivo |
Primo
incontro con il cliente: corretta valutazione del
caso. Assunzione dell'incarico. Costituzione del
fondo spese. |
Avv.
S. Callegaro |
|